Ma come si distinguono le Balene ?

La serie le balene è composta da tre giochi completamente differenti. Tutti e tre si giocano con un mazzo di carte e anche se protagonista è sempre la lingua italiana, i testi, le dinamiche e le regole sono completamente diverse. Sono party game, veloci e divertenti che hanno un tempo medio a partita di circa 30 minuti. 

 

“Le Balene in libertà” è un gioco in cui ogni giocatore, seguito a turno dagli altri, posando una delle proprie carte sul tavolo, contribuisce a scrivere una storia collettiva. Il giocatore successivo decide come continuare la frase: potrà farla proseguire per il suo verso o darle un nuovo senso surreale, comico, filosofico (ricordate: è un gioco per chi le spara grosse!).  
Questa versione delle Balene è adatta ad una serata tranquilla tra amici con voglia di ridere ma anche di stupirsi del senso profondo che una frase creata così, per gioco, può assumere.  
È un gioco che permette di scrivere una storia tutti insieme e in cui ciascun giocatore pregusta la soddisfazione di stupire il gruppo con la propria aggiunta.   
La propensione alla battuta, al doppio senso ma anche alla riflessione sono necessarie per costruire delle frasi strampalate, profonde o divertenti.

“Le Balene in slang” è un gioco per giovani e ragazzi, per adulti che parlano o vorrebbero comprendere il linguaggio dei figli e per chi vuole vestire i panni della “generazione Z”. 

Ogni giocatore gioca per sé e si inventa la propria frase con le parole, prese anche dallo slang, che si trovano sulle carte. Con queste parole si può dire di tutto e di solito vince chi non ha nessuna vergogna. 

Questa versione delle Balene è adatta  a chi preferisce perdere il gioco ma morire dalle risate piuttosto che vincere una noiosa partita comprando hotel al parco della Vittoria (...ci siamo capiti, no?). 

Spesso vincono le frasi più volgari … raramente quelle più intelligenti: quindi prima di giocare si consiglia di rimuovere la maschera da “bravi ragazzi”. 

E’ un gioco veloce, quasi senza regole, si danno le carte, ognuno compone una frase, si vota la migliore e ci si azzuffa sul perché non si è stati votati. Astenersi bigotti e moralisti. 

 “Le Balene in volo” è un gioco per appassionati di indovinelli e di poesia, per coloro che amano le sfumature e non il bianco e nero. Non è richiesto essere poeti o esperti di poesia: i versi li abbiamo presi noi in prestito dai poeti italiani di tutti i tempi. 

I giocatori sono chiamati ad indovinare il titolo della poesia composta dal “poeta”, che oltre a declamarla potrà anche commentarla dando ulteriori indizi. Ma attenzione: se tutti indovinano il titolo misterioso il "poeta" perde! 

Questa versione delle Balene è adatta a coloro a cui piace risolvere indovinelli sapendo che in questo gioco la soluzione sarà sempre una grande, misteriosa e divertente sorpresa. 

E’ un gioco che si vince con la “testa” ma anche con tanta intuizione: sapendo che comunicare tra “umani” è difficile e che serve, per riuscirci, empatia, pazienza e tanta buona volontà. Si gioca sulle sfumature, sul non detto, sulla metafora e quando azzecchi la parola giusta e indovini: che soddisfazione! 

PS: sei un patito di poesia e vuoi cimentartici? Sfida i tuoi amici, distribuisci le carte e fai comporre ad ognuno la propria poesia. Chi comporrà la quella più bella sarà eletto “Sommo Poeta”!